Come pubblicizzare la tua attività se sei un fotografo

Essere un fotografo può essere un lavoro impegnativo e gratificante allo stesso tempo. La sfida più grande per tanti fotografi professionisti è trovare nuovi clienti e pubblicizzare il proprio lavoro in modo efficace.

Puoi mettere in atto diverse strategie di marketing per raggiungere il tuo pubblico, aumentare la visibilità e ottenere nuovi ingaggi:

Contenuti

Rivolgiti alla tua nicchia

Innanzitutto devi porti una domanda: chi sono i tuoi clienti ideali?

Il lavoro del fotografo è molto ampio e i clienti cercano spesso uno specialista in un particolare settore. Alcuni esempi:

  • fotografo di matrimoni
  • fotografo per la pubblicità
  • creatore di reportage
  • fotografo sportivo
  • ritrattista

Una volta che hai identificato la tua nicchia, devi capire dove trovare i tuoi clienti ideali.

Ad esempio, se ti rivolgi a sposi, dovresti partecipare a mostre di matrimonio o creare una presenza sui social media che sia incentrata sulla fotografia di matrimoni.

L’obiettivo della tua promozione deve sempre essere quello di intercettare i tuoi clienti nei luoghi che frequentano e in cui sono più disposti a prendere una decisione d’acquisto

Pinterest è il tuo migliore amico

Un fotografo si sceglie in primis dalla qualità delle immagini che produce, hai quindi bisogno di creare un portfolio delle tue immagini migliori e mostrarlo ai tuoi potenziali clienti. Per fare questo gratuitamente puoi utilizzare Pinterest, una piattaforma di social media in cui puoi creare bacheche tematiche per mostrare i tuoi lavori migliori e attirare l’attenzione dei tuoi clienti ideali.

Ad esempio, se vuoi attirare aziende che cercano immagini di prodotto, puoi creare una bacheca con esempi di lavori di fotografia di prodotto che hai fatto in passato e mostrare a tutti ciò che sai fare.

Crea un sito web vetrina

Pinterest è un’ottima soluzione per iniziare a far girare il tuo nome e le tue foto ma quando la tua attività diventa professionale, hai bisogno di un sito web vero e proprio.

Un sito web ti permette di avere massima libertà creativa e non solo puoi mostrare i tuoi scatti ma puoi anche raccontare del processo creativo che c’è dietro, del messaggio che hai voluto veicolare con quelle immagini e delle sensazioni che hai scelto di evocare.

Non lesinare sull’hosting!

La tentazione di andare al risparmio potrebbe essere grande, specialmente se il budget che hai a disposizione è molto limitato ma considera che il tuo sito sarà carico di immagini e di conseguenza molto pesante da caricare. Scegli un hosting che ti garantisca un caricamento veloce e affidabile in modo da non rovinare l’esperienza degli utenti che si spazientiscono velocemente davanti ad un sito web che carica male.

Stringi accordi con partner strategici

Un modo efficace per aumentare la tua visibilità online è quello di stringere accordi con partner strategici nel tuo settore.

Ad esempio:

  • se ti specializzi in fotografia di matrimoni, potresti stringere un accordo con una location per matrimoni o un wedding planner locale.
  • se sei un fotografo sportivo, inizia a contattare gli atleti o le società sportive della tua zona, lavora durante le loro competizioni e fatti notare anche dagli avversari. Presto ti sarai fatto un nome come “il” fotografo di quella particolare disciplina e i clienti arriveranno in massa.

Delega la gestione degli aspetti fiscali

Promuovere un’attività è un lavoro a tempo pieno; se a quello aggiungiamo il dover fare il lavoro vero e proprio e il dover gestire tutti gli aspetti fiscali, non rimane più neanche il tempo di dormire.

Per l’apertura della tua attività dovrai prendere molte decisioni come la tipologia di Partita IVA che vuoi aprire, il codice ATECO da utilizzare, se vuoi lavorare come libero professionista, artigiano o commerciante e a quale gestione fiscale iscriverti.

Per facilitarti questo lavoro e lasciarti più tempo ed energie per gestire la parte divertente della tua attività di fotografo, sono nate diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale.

Tutti gli utenti hanno anche accesso ad un software facile e intuitivo per gestire la fatturazione elettronica e una dashboard che si aggiorna in tempo reale con le quote da versare e le relative scadenze.