Per molti ottenere il massimo dai nostri viaggi significa tornare con delle foto, tante foto. E mentre alcuni possono accontentarsi di scattare di fare qualche rapido scatto e proseguire, molti appassionati di foto vorrebbero davvero che esse catturino in modo univoco lo spirito del luogo che stiamo visitando. Ma a tal fine, dobbiamo conoscere un po gli stili della fotografia e ci sono piccoli e utilissimi suggerimenti che possiamo tenere in considerazione.
Di seguito troverai i principali suggerimenti che possono davvero fare la differenza nella qualità delle tue foto. In entrambi i casi, questi suggerimenti per la fotografia di viaggio ti metteranno sulla giusta strada per fare scatti fantastici.
Contenuti
Scatta foto nelle ore più luminose
Molti fotografi si accaniscono nel voler scattare delle foto al tramonto, perché ritengono che in questo periodo del giorno ci siano delle luci particolari che possano rendere la foto unica ed indimenticabile.
In realtà cogliere l’attimo giusto per una foto perfetta al tramonto, è piuttosto complicato e richiede esperienza.
Molto meglio scattare nella tarda mattinata o nel primo pomeriggio, quando si possono ottenere foto con colori nitidi.
Se proprio si vogliono fare delle foto in quegli orari, farlo nelle cosiddette ora d’oro e ora blu.
L’ora d’oro è l’ora subito dopo il sorgere del sole o poco prima del tramonto, quando la luce è calda, morbida e crea piacevoli ombre. L’ora blu è l’ora poco prima dell’alba o subito dopo il tramonto, quando la luce sta svanendo ma non è ancora completamente buia. Questo è il momento in cui si verificano alcuni dei più piaceoli effetti di alba / tramonto.
Investi in un cavalletto portatile
Alcuni dei paesaggi più belli possono essere catturati solo dopo lunghi appostamenti. L’ora blu, la notte e la fotografia HDR avranno bisogno di una qualche forma di stabilizzazione della fotocamera, ma i treppiedi tradizionali sono sia pesanti che ingombranti. È qui che entra in gioco un treppiede da viaggio. I treppiedi per viaggiatori vanno dal piccolo, flessibile come il Gorilla Pod (che entra in un piccolo zainetto). Il treppiede che scegli di aggiungere al tuo equipaggiamento fotografico di viaggio dipenderà dal tuo budget, dallo stile della fotografia e dai tipi di luoghi in cui ti piace viaggiare, ma averne uno ti aprirà enormi opportunità fotografiche.
Non dimenticare di inserire oggetti in primo piano
Spesso è difficile catturare quella bellezza in una foto bidimensionale senza inserire qualcosa in primo piano che possa dare il senso della prospettiva. Incorporare un “primo piano forte” nella tua foto non solo darà un contesto alla scena più grande, ma darà anche un senso di profondità alla tua immagine che può essere la differenza tra un’istantanea piatta, noiosa e una foto eccezionale. Cerca di inserire rocce sporgenti, rami di un albero o anche solo fiori. Assicurati solo che gli elementi che vuoi essere nitidi siano a fuoco (il che potrebbe significare usare un f-stop più alto).