Problemi antenna: ecco come risolvere

È la classica giornata no che ogni due giorni irrompe nella tua vita, vuoi solo metterti sul divano, stendere le gambe e staccare un po’ la testa guardando qualcosa in tv ma l’unica cosa che riesci a vedere è uno schermo nero. Fermati, non lanciare il telecomando contro la televisione, non lanciare la televisione dal terrazzo e non far niente per peggiorare la tua situazione, si potrebbe ancora aggiustare e le cause del suo non funzionamento posso essere svariate.

Contenuti

PARTIAMO DAL FUTURO: IL DVB T2

Prima di parlare di come si può trovare una soluzione al televisore con schermata nera voglio fare un salto, necessario, nel futuro.

Sono passati 10 anni da quando siamo stati costretti a comprare un decoder o a cambiare televisione per il cambio di segnale da analogico a digitale, il 2020 ci chiederà ancora di mutare, si passerà a un nuovo standard il DVB T2, che migliorerà la ricezione del segnale, aumenterà le distanze tra i nostri ricevitori e le antenne e porterà con se molte altre novità più tecniche.

In cosa consiste questo cambiamento, da una parte si vuole togliere una fetta di frequenze televisive per lasciare maggiore spazio alle comunicazioni dei dispositivi mobili, questo però ci costringerà a cambiare tutti i nostri dispositivi televisivi in modelli che supportino il DVB T2 oppure dovremo procedere con l’acquisto di nuovi decoder. Ora entra in gioco il bonus Tv 2019, risorsa economica stanziata dallo stato che permetterà un risparmio sull’acquisto di nuovi televisori che rispettino gli standard DVB T2. Vi ho voluto anticipare questo cambiamento perché se doveste essere nella situazione di acquistare un nuovo televisore è importante che sappiate bene cosa scegliere.

COME INDIVIDUARE I SEGNALI DEL SUO MALESSERE

Il primo passaggio che puoi effettuare è quello di controllo dell’intensità di segnale, è uno strumento che quasi tutti i televisori moderni e decoder possiedono, successivamente puoi provare a risintonizzare i canali del televisore così da aggiornare la lista dei canali memorizzati. Eventualmente se il tuo televisore non ti permette questi controlli più effettuare controlli su altri dispositivi televisivi se ne possiedi. Se nessuno di questi vantaggi ti porta soluzioni o risposte ti consiglio di rivolgerti a un professionista che ti saprà dire da cosa dipende il problema e quale può essere la sua possibile soluzione.

IL TUO TELEVISORE HA DECISO DI NON FUNZIONARE

Hai installato il nuovo televisore, fatto tutti i passaggi necessari per installarlo correttamente ma quando lo accendi ti dice che non c’è segnale? Non ti preoccupare le cause possono essere svariate ma c’è sempre una causa. Può essere l’antenna che hai usato fino ad oggi, potrebbe essersi usurata, o magari il vento o altre cause hanno spostato la tua antenna e deve essere orientata nuovamente, oppure più semplicemente basta sostituire i cavi vecchi e rovinati con cavi nuovi.

Non fare spiderman e non arrampicarti sul tetto per sistemare l’antenna, per quanto tu possa essere bravo con la tecnologia, l’elettricità, e l’utilizzo del tuo apparecchio televisivo se non sei un esperto in quel settore non provare a sistemare il problema per conto tuo, a volte può capitare di peggiorare di più la situazione o peggio ancora puoi rischiare di farti del male.